lunedì 19 settembre 2005

Amanita muscaria



Ovolo Malefico (Amanita muscaria)

Venerdì a Pralongià era pieno di funghi. Soprattutto Amanite. L'Amanita Muscaria è il fungo per eccellenza. E' un fungo simbionte con un vistoso cappello di 6-20 cm, da rosso scarlatto a giallo-arancio ocraceo decorato con numerose "verruche" di colore bianco, umido e un po' viscoso. In principio il cappello è emisferico, poi pian piano si apre fino a diventare pianeggiante.. Le lamelle sono molto fitte, intercalate da lamellule larghe, ventricose, libere, bianche o leggermente giallastre. Il gambo è cilindrico e misura mediamente 12-25 x 1-2,5 cm; è pieno, leggermente ingrossato alla base in un bulbo che presenta cerchi concentrici di verruche, resti del velo generale. L'anello è ampio, bianco o leggermente giallino, striato, con al bordo rimanenze del velo generale. All'interno la carne è bianca sotto la cuticola del cappello, giallo-aranciata in profondità. Ha un odore e sapore insignificante. Le spore sono bianche in massa e lisce. Il periodo di crescita va da giugno a novembre, vive normalmente sia sotto le aghifoglie che sotto le latifoglie. E' un fungo assolutamente tossico, poiché contiene muscarina e derivati isoxazolici psicoattivi. I sintomi dell'avvelenamento da muscaria sono riportati nel sito http://www.salus.it/veleni/amanita_muscaria.htm e consistono in intossicazioni di tipo neurotropico, con uno stato confusionale, allucinazioni, delirio, miosi o midriasi, talora crisi convulsive; possibili effetti gastroenterici di lieve entità. Il nome deriva dal latino “muscarius”, cioé pertinente alle mosche, a causa della sua proprietà moschicida.





NB: notare le dimensioni di questa Amanita muscaria!

Nessun commento: