domenica 2 ottobre 2005

E' finita l'estate!

16 settembre 2005. E' insolitamente freddo a Pralongià. Nuvole cupe, grigie ed umide si avvicinano da Nord-Ovest, mentre il sole non scalda più come pochi giorni fa e tramonta, nascondendosi dietro al Sella. E' un paesaggio triste, già i larici cominciano ad ingiallirsi e i fiori cominciano a diventare una rarità ricercata da sciami di insetti impazziti. Macchie colorate di violetto sui prati stanno ad indicare una cosa sola: l'estate è finita... è il Colchico d'autunno!



Colchico d'autunno (Colchicum autumnale)

Aspetto
: Questo fiore assomiglia molto al Croco. Si presenta come un fiore che va da un color rosa chiaro al lilla molto acceso, è molto basso e non presenta le foglie basali (le foglie sono presenti solamente nei periodi in cui la pianta non è fiorita). All'interno del fiore presenta 3 stili di colore giallo–arancio ed un gambo verde.
Habitat
: il Colchico sboccia all'arrivo primi freddi, da fine agosto a novembre, sui prati umidi ad erba bassa e nel sottobosco di latifoglie abbastanza soleggiato, fino a 2500 m. La sua fioritura in questo periodo è il segno distintivo che lo distingue dal Croco, che invece fiorisce in primavera, allo scioglimento della neve. Attenzione, perché il Colchico è un fiore velenoso!

Nessun commento: